Eugenio di Beauharnais: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gli ultimi anni: fissato link
L'epoca napoleonica: fissato link
Riga 21:
Nel periodo del Direttorio Joséphine de Beauharnais che tiene un salotto a Parigi conosce il giovane generale [[Napoleone Bonaparte]], con il quale si sposa il [[9 marzo]] [[1796]] a [[Parigi]].
 
Bonaparte prende Eugène come proprio aiuto di campo e lo porta con sé in [[Egitto]] dove Eugène assiste alla [[Battaglia di [[Abukir]].
 
Il colpo di Stato del [[18 brumaio]] con il quale [[Napoleone]] diventa Console, lancia pure Eugène – ormai giovane ufficiale – nel gran mondo. Eugène è a [[Marengo]] e con la proclamazione dell’Impero il [[18 maggio]] [[1804]], è nominato Grand Ufficiale della Legione d’Onore, generale di brigata e colonnello generale dei cacciatori della guardia. Napoleone ha estrema fiducia in lui e s’appoggia al Beauharnais, il cui motto è « ''Honneur et Fidélité'' », onore e fedeltà.