Opel Zafira: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abbot (discussione | contributi)
m Sistemo template lingue come da standard
m ortografia
Riga 156:
}}
 
La Zafira B fu presentata in Europa nella primavera del 2005 in occasione del Salone di Ginevra mentre le vendite iniziarono nell'estate dello stesso anno. Come la vecchia Zafira condivideva pianale e meccanica dell'Astra G, così anche la nuova Zafira condivide pianale e motori con l'Opel Astra H del 2004. Questo nuovo modello si differenziava dal precedente per le maggiori dimensioni, sia in lunghezza che in larghezza, a vantaggio di una migliore abitabilità per i passegeripasseggeri ed a un ampliamento della capacità del bagagliaio, oltre che per una grande cura della qualità dei rivestimenti interni abbandonando lo stile austero per cui si era caratterizzata in passato.<br>
Anche esternamente, la nuova Zafira era un modello completamente nuovo, che riprendeva il "family-feeling" dell'Astra H, proponendo grossi fari anteriori di forma trapezoidale. <br>
Le dimensioni aumentate sensibilmente hanno fatto sì che la Zafira B andasse a posizionarsi leggermente più in alto rispetto al modello precedente: la precedente Zafira A era infatti concorrente di modelli come la [[Citroën Xsara|Citroën Xsara Picasso]] che, nonostante siano rimasti in listino anche fino a molto dopo il debutto della Zafira B, non potevano più reggere il confronto con la nuova monovolume tedesca, per contrastare la quale sono nati a suo tempo modelli come la [[Citroën C4|C4 Picasso]].<br>