NetBus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimuovo template {{O}} |
m Bot: correggo abbreviazione del Kilobyte |
||
Riga 18:
Tuttavia, l'uso di NetBus ha avuto gravi conseguenze. Nel [[1999]], è stato utilizzato per impiantare [[pornografia infantile]] sul computer di lavoro di uno studioso di diritto alla [[Università di Lund]]. 3.500 immagini sono state scoperte dagli amministratori di sistema, e lo studioso del diritto è stato accusato di pedo-pornografia. Ha perso la sua posizione di ricerca presso la Facoltà, e in seguito alla pubblicazione del suo nome ha lasciato il paese e ha dovuto chiedere una visita medica specialistica per affrontare lo [[stress]]. Fu assolto dalle accuse di reato alla fine del [[2004]], poiché la corte ha ritenuto che NetBus era stato usato per controllare il suo computer.<ref>http://www.expressen.se/1.153215 titolo articolo "Offer för porrkupp", pubblicato da [[Expressen]]| data: Novembre 28, 2004</ref>
Ci sono due componenti di Net-Bus, secondo l'architettura del [[client-server]]. Il [[server]], deve essere installato ed eseguito sul computer che deve essere controllato in remoto. È un file [[exe (estensione)|exe]] con una dimensione di quasi 500 [[kilobyte|
Il [[client]] è un programma separato che presenta un'[[interfaccia grafica]] permettendo all'utente di eseguire una serie di attività sul computer remoto. Esempi:
|