Sì... incoerenza: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
+, replaced: perchè → perché, typos fixed: 2° → 2º (2) using AWB
Riga 12:
|numero di tracce = 12
|precedente = [[Per aver visto un uomo piangere e soffrire Dio si trasformò in musica e poesia]]<br />([[:Categoria: Album del 1971|1971]])
|successivo = [[Pazza idea (album)| Pazza Idea]]<br />([[:Categoria: Album del 1973|1973]])
}}
'''''Sì... Incoerenza''''' è un album di [[Patty Pravo]], il terzo ed ultimo della ''trilogia Philips'', pubblicato dall'[[etichetta discografica]] [[Philips Records|Philips]] nel [[1972]].
Riga 21:
Andrea Lo Vecchio traduce, ispirandosi al personaggio ''Pravo'', una cover della celeberrima ''My Way'' di [[Frank Sinatra]].
 
L'interpretazione della Pravo è vibrante anche in altri momenti del disco; decisamente al meglio delle sue qualità: ''Valsinha'' (di [[Chico Barque]]) e ''Non so perchèperché mi sto innamorando'' (di [[Cher]]) sono due esempi.
 
Con la pubblicazione dell'album si chiude definitivamente anche la collaborazione di [[Patty Pravo]] con l'etichetta discografica [[Philips]].<ref>Discografia illustrata - Fernando Fratarcangeli - pag. 65 - 66 </ref>
 
==Tracce==
Riga 47:
 
==Critica==
Le vendite risultano ottime; infatti l'album entra in top 50, qualificandosi massimo alla 12°º posizione e risultando il 45°º più venduto dell'anno [[1972]].<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1972.htm Hit Parade Italia - Top annuale album 1972]</ref>
 
==Note==