Xerocomellus chrysenteron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
 
==Descrizione della specie==
===[[Cappello (micologia)|Cappello]]===
3-10 cm di diametro, convesso, poi pianeggiante, giallo-bruno, con cuticola squamosa o screpolata, che lascia intravedere la carne sfumata di rossiccio.
===Tubuli===
lunghi fino a 15 mm, gialli o gialli-verdastri, aderenti al gambo e bluastri sotto la pressione delle dita.
===Pori===
gialli, grandi angolosi, azzurrognoli al tocco.
===[[Gambo (micologia)|Gambo]]===
4-10 x 0,5-2 cm, cilindrico o schiacciato, fibroso, giallo in alto, rossatro alla base.
===Carne===
gialla e rosseggiante sotto la cuticola, odore leggermente di frutta, sapore dolciastro.
===[[Spore]]===
12-14,5 x 4,5-5 μm, olivastre in massa, fusiformi.
==[[Habitat]]==
==[[Habitat]]== comunissimo nei boschi di quercia e [[Castanea sativa|castagno]] con cui forma [[micorrize]]; fruttifica in estate e in autunno in terreni ben drenati e ricchi di [[humus]].
 
==Commestibilità==