Museo archeologico nazionale di Adria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 34:
== La collezione ==
Il museo si articola in 11 sezioni:
#Adria etrusca e il suo territorio dalla nascita alle caratteristiche dell'abitato.
#Le sepolture di età arcaica e classica, tra [[VI|VI secolo a.C.]] e [[IV secolo a.C.]]
#Adria nel [[III secolo a.C.]]; i cambiamenti nella vita quotidiana
#Le sepolture del III secolo a.C. (la tomba della biga)
#Adria e il suo territorio in età di romanizzazione (dal [[II secolo a.C.|II]] al [[I secolo a.C.]]), testimonianze dal centro abitato e dalle sepolture;
#Adria in età imperiale: lo sviluppo della città
#Le necropoli di età imperiale
#Il lapidario
#Il territorio: Corte Cavanella di [[Loreo]] e [[San Basilio]] di [[Ariano Polesine]]
#Adria tra [[Tardoantico]] e [[Medioevo]]
#L'opera di ricerca della famiglia Bocchi ad Adria.
== Note ==
|