Lingua gallica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArthurBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: hu:Gall nyelv
mNessun oggetto della modifica
Riga 58:
===Leggi fonetiche===
 
*Il gallico settentrionale e orientale cambiò le [[Approssimante labiovelare|labiovelari]] sorde PIE ''k<sup>w</sup>'' in ''p'' (da cui [[Pceltico-CelticoP]]), uno sviluppo osservato anche nel [[brittonico]] (così come in greco e in alcune [[lingue italiche]]), mentre l'altro celtico, il '[[celtico-Q-Celtico]]', conservò la labiovelare. Perciò nel gallico del nord-est la parola per "figlio" era ''mapos'' (Delamarre 2003 pp. 216-217), contro l'irlandese primitivo ''maqi'' (Sims-Williams 2003 pp.430-431). Similmente una delle parole per "cavallo" in gallico del nord-est era ''epos'' mentre l'antico irlandese ha ''ech''; il gallico del sud-ovest, invece, aveva ''eqos'', tutte derivate dall'indoeuropeo ''*ĕkwŏs'' (Delamarre 2003 pp.163-164).
*La labiovelare sonora ''g<sup>w</sup>'' divenne ''w'', p. es. ''uediiumi'' < ''g<sup>w</sup>ediūmi'' "Io prego".
*Il PIE ''t<sup>s</sup>t'' divenne /t<sup>s</sup>/, pronunciato ''ð'', p.es. ''neððamon'' da ''*nedz-tamo'' (antico irlandese ''nesa'', 'più vicino/il più vicino').