Utente:Andbona/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Andbona (discussione | contributi)
Andbona (discussione | contributi)
Riga 6:
* Il Bastione San Giovanni era posto a difesa della porta omonima, detta anche ''Porta Romana'' che rappresentava l'entrata della [[Via Aurelia]] in città da sud. Fu demolito nella seconda metà del XIX secolo per permettere lo sviluppo della città verso levante. Al suo posto sorge oggi Piazza del Bastione che lo ricorda nel nome.
* Le Prigioni Pincetti sorgevano presso ''Porta del Carmine'', l'attuale Piazza Colombina. In origine qui sorgeva la [[cittadella]] medievale le cui fortificazioni, durante il XVIII secolo, furono riadattate a prigioni. Le carceri rimasero attive fino alla demolizione nel 1935, quando venne completata l'attuale casa circondariale ''Villa Andreino''. Si pensa che il nome derivasse o da Carlo Pincetti, Governatore della Spezia nel [[1730]], oppure da Paolo Pincetti, un "birro" del periodo [[Napoleone|napoleonico]] particolarmente famigerato per la sua severità nei confronti dei contribuenti morosi<ref>Franco Lena, ''"Quand'a éimo trèi gati... de Spezin"'', Edizioni Cinque Terre, La Spezia, 2004, pag. 66</ref>.
* Il Torretto era un mulino a vento che sorgeva su uno scoglio alle propaggini del Colle della Ferrara a cui si accedeva tramite una passerella. Già nel XIX secolo, quando venne abbattuto, era in stato di abbandono ma, oltre a dare il nome al quartiere che si snodava dal Bastione San Giovanni al mare, questa piccola torre di pietra in mezzo al mare rappresentava uno dei luoghi più caratteristici della città.
 
==== Conventi e chiese ====