Matrix: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gacbot (discussione | contributi)
m 2.3 audio, colore, effetti
Riga 78:
 
==Trama==
Ci troviamo in un futuro nel quale l'uomo è controllato e sfruttato dalle macchine, che gli fanno solo vivere l'illusione del mondo esteriore, quello che vediamo ogni giorno. SaràEsso compitonon esiste: si tratta solo di Neo,immagini unvirtuali hacker,trasmesse consideratoal dalnostro ribellecervello Morpheus,dalle capomacchine dell'alleanzache umanaci controtengono schiavi. Ogni cosa intorno a noi non esiste al di fuori della nostra mente: le macchine, riuscirele acase capovolgerele la situazionepersone e salvarecosì via altro non sono che immagini virtuali inviate al nostro cervello da un computer nel quale gira un programma di simulazione il(Matrix mondoappunto).
Ecco uno dei dialoghi:
"Che vuol dire reale? Dammi una definizione di reale. Se ti riferisci a quello che percepiamo, a quello che possiamo odorare, toccare e vedere, quel reale sono semplici segnali elettrici interpretati dal cervello. Questo è il mondo che tu conosci (e veine mostrato un televisore ove scorrono immagini del nostro tempo): il mondo com'era alla fine del XX secolo e che ora esiste solo in quanto parte di una neurosimulazione interattiva che noi chiamiamo Matrix. Sei vissuto in un mondo fittizio. "
Sarà compito di Neo, un hacker, considerato dal ribelle Morpheus, capo dell'alleanza umana contro le macchine, riuscire a capovolgere la situazione e salvare il mondo.
 
==La trilogia==