Jean Monnet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
YurikBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: gl:Jean Monnet
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Nel corso della [[prima guerra mondiale]], Monnet, riformato per motivi di salute, propose al presidente del consiglio un piano di coordinamento delle risorse degli alleati. Nel [[1919]] viene nominato segretario generale aggiunto della [[Società delle Nazioni]]. Nel [[1923]] tornò ad occuparsi dell'azienda di famiglia. Negli anni successivi si occupa di finanza internazionale.
 
Nel [[1940]] Monnet viene inviato negli [[USA|Stati Uniti]] come rappresentante del governo inglese per negoziare una commessa militari. Dal suo arrivo divenne un ascoltato consigliere del presidente [[Franklin Delano RoosveltRoosevelt|RoosveltRoosevelt]].
Secondo le sue parole, l'America doveva diventare ''l'arsenale delle democrazie''. Per mesi persegue tenacemente questo obiettivo, che sfociò poi nella realizzazione del [[Victory Program]] deciso da Roosvelt nel [[1941]].