Pèter
Iscritto il 20 ott 2009
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
:Mi ha incuriosito la cosa. Quali sarebbero le 60 voci correlate ? Come primo passo andrebbero radunate in una o più [[aiuto:categoria|categorie]]. Se esistono già categorie specifiche, quali sono ? A seguire si può pensare, in prima battuta, a un navbox tipo {{tl|Leggirazziali}}. Se le voci e le trattazioni sono più approfondite, allora si può passare a un template {{tl|Storia_della_Germania}} o {{tl|Liberalismo}} da inserire nelle voci coorrelate. Solo se il numero di voci e il livello di approfondimento è talmente sviluppato da stare stretto in tabelle come queste (come per esempio temi tipo la prima o la seconda guerra mondiale), allora si può pensare a un portale dedicato. Come scrive Stonewall qui sopra, se invece il portale vuole essere un punto di aggregazione e dibattito sul tema, allora va creato al suo posto un progetto, o non avendo i numeri (vedi [[Aiuto:Progetti#Iter]]) una pagina di coordinamento come per esempio [[Progetto:Guerra/Armi_da_fuoco]]. Facci sapere, qualcosa ci inventeremo. Ciao. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 17:39, 28 ago 2010 (CEST)
::Ho riordinato e raggruppato (vedi pure) il tuo elenco nella mia talk e non trovo più di 16 voci specifiche. Dalla tua lista, vanno depurate a mio avviso le voci generiche come [[morte presunta]] e quelle cinematografiche e biografiche. Se si ritiene che un argomento è diffusamente trattato su Wikipedia, vanno trovate voci di approfondimento sul tema e non biografie o film ispirati ai fatti accaduti. Sarebbe come dire che un libro espone diffusamente tutta la seconda guerra mondiale, perchè ha le biografie di Hitler e Mussolini e dieci schede sui film di guerra a tema. Secondo me, in queste condizioni il massimo che si può fare è un template verticale come {{tl|Storia della Germania}}, ma solo dopo aver verificato ci sia una copertura maggiore dei golpe sudamericani, altrimenti siamo nella sola storia di Cile e Argentina, che è una cosa diversa. Per le monografie storiche su di una nazione, più che altro si potrebbe tradurre un template come [[:en:Template:History_of_Chile]]. Come portale, però, mi sembra siamo lontani comunque. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 19:13, 28 ago 2010 (CEST)
== Strage ==
Caro Peter, scusa per il ritardo della mia risposta. Tuttavia al momento non mi sento in grado di valutare in dettaglio la diatriba sulla voce (per mancanza di fonti specifiche e di conoscenze approfondite) e quindi non vorrei pronunciarmi sulla questione. Sono già alle prese con una grossa polemica per [[Guerra Franco-Prussiana]] e [[Battaglia di Sedan]] e non me la sento di gettarmi in un altra mischia...Scusami, ciao!--[[Utente:Stonewall|Stonewall]] ([[Discussioni utente:Stonewall|msg]]) 21:09, 6 set 2010 (CEST)
|