Cisco IOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''IOS''' è un sistema operativo per dispositivi di rete [[Router|instradatori (routers)]] e [[Switch|commutatori (switches)]] della ditta [[Cisco Systems]], installato attualmente su tutti i commutatori e sulla maggior parte degli instradatori della stessa ditta, che costituiscono circa l'ottanta per cento della rete mondiale. Si tratta di un sistema molto semplice senza interfaccia grafica bensì a
== Storia ==
Riga 7:
All’accensione dei dispositivi di rete più moderni lo IOS viene caricato nella memoria da una memoria non volatile e decompresso, mentre negli instradatori più datati come il Cisco 2500 esso viene eseguito direttamente nella memoria non volatile. Dopo l’avvio mette subito a disposizione le funzioni fondamentali di instradamento e commutazione. A seconda delle prestazioni supporta protocolli di instradamento varii come il BGP, lo OSPF, lo EIGRP e lo RIP, ma anche protocolli di rete come lo Ipv6, lo IPX e l’AppleTalk. Inoltre mette a disposizione varie funzioni di filtro dei pacchetti in base ad una lista di controllo dei diritti nella modalità con cui si accede al sistema operativo. Si distingue fra la configurazione base d’avvio (startup-config), conservata nella memoria non volatile e caricata automaticamente all’accensione e la configurazione corrente (running-config). Le varie configurazioni base, immagini del sistema operativo hanno una denominazione normalizzata per esempio c3000-js-l_121-3.bin, in cui 3000 si riferisce al modello dell’instradatore.
Per operare con il sistema e configurarlo si usa la semplice
Attualmente ci sono anche delle interfacce grafiche e la possibilità di configurazione del sistema tramite il protocollo di rete SNMP per quanto limitata ad alcune funzioni.
Esiste anche un programma clone dello IOS per normali calcolatori, che gira su linux, ne imita l’interfaccia a
== Sistema di allocazione dati ==
Riga 25:
== Comandi ==
La
* Indicazione della configurazione attuale:
show running-config
Riga 108:
== Sicurezza e vulnerabilità ==
Lo IOS è risultato vulnerabile a sconfinamenti di memoria cuscinetto oltre a falle di altro genere che hanno pregiudicato sia il buon funzionamento del sistema operativo stesso che delle applicazioni. La Cisco risponde in genere molto velocemente, mettendo a disposizione correzioni in tempi brevi, prova ne è la frequenza con cui escono le nuove versioni di aggiornamento. Ciononostante persiste una ben nota falla nella sicurezza sin dal 1995 riferita alla criptazione delle parole chiave nell’interfaccia a
Router(config)#username jdoe password 7 0832585B1910010713181F
|