GNU Screen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
}}
 
'''GNU Screen''' è un [[emulatore di terminale]] [[software libero|libero]] [[multiplexer]] sviluppato dal [[Progetto GNU]]. Permette all'utente di accedere a sessioni del terminale multiple e separate. È molto utile per gestire più programmi dalla [[lineariga di comando]].
 
== Caratteristiche ==
La GNU Screen può essere vista come una versione testuale dei [[window manager]] grafici o come un modo per mettere dei terminali virtuali in una qualsiasi sessione di login. È un wrapper che permettere a più programmi che funzionano sulla lineariga di comando di funzionare allo stesso tempo, e fornisce caratteristiche che permettono all'utente di usare i programmi in una singola interfaccia in modo produttivo.
 
;Persistenza: Simile a [[Virtual Network Computing|VNC]], GNU Screen permette all'utente di avviare delle applicazioni da un computer e poi riconnettersi da un altro computer e continuare ad usare la stessa applicazione senza farla ripartire. Questo rende gli spostamenti, come ad esempio tra casa e lavoro, molto più semplici. Screen fornisce una funzionalità ''terminal-agnostic'' (ovvero funziona indipendentemente dal terminale utilizzato) perciò gli utenti possono disconnettersi e riconnettersi utilizzando tipi diversi di terminali, permettendo alle applicazioni di continuare senza percepire il cambio del terminale.