Discussioni template:PD-Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Foto create in Italia o quasi certamente create in Italia?: nuova sezione |
|||
Riga 112:
:Bella la sentenza. Un sacco di volte i nomi sono sostituiti con "§§§§§", ma una volta l'hanno dimenticato e si legge il nome vero del tizio... ...se così proteggono i dati dei cittadini... [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 18:08, 2 ott 2009 (CEST)
== Foto create in Italia o quasi certamente create in Italia? ==
Come suggerisce il nome questa licenza si può usare solo per le foto "create in Italia (o in territorio italiano)". Spesso però è utilizzato per immagini che sono state create in Italia quasi certamente (o addirittura anche solo probabilmente). Per rendersene conto basta fare una rapida verifica a campione: molte delle foto saranno infatti vecchie foto di italiani senza indicazioni della provenienza e quindi non vi è la certezza che siano state scattate in Italia. La domanda è quindi quella ovvia: se c'è la ragionevole certezza che una foto è stata scattata in Italia (e le altre condizioni sono soddisfatte), la foto si può caricare?
Un esempio di quanto intendo con ragionevole certezza può essere il caso delle foto di persone che hanno vissuto quasi sempre in Italia, o dei calciatori di squadre italiane in azione (anche se la squadra quell'anno ha fatto qualche partita all'estero).--[[Utente:Sandrobt|Sandro]] ([[Discussioni utente:Sandrobt|bt]]) 04:16, 8 set 2010 (CEST)
|