Adromischus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemo categorie, typos |
m Bot: stile indicazione gradi |
||
Riga 60:
== Coltivazione ==
L'Adromischus richiede un terreno molto poroso composto da terra, sabbia e ghiaia in modo che la pianta possa godere di un ottimo drenaggio dato che il maggior pericolo di questa pianta è il marciume. La sua esposizione dovrà essere di pieno sole con annaffiature regolari. In inverno la temperatura non dovrà essere inferiore ai 5-7 °C. e le annaffiature andranno regolate a seconda della specie, dato che le Adromischus sono distribuite nel Sud-Africa sia in regioni a piovosità estiva sia molte in regioni a piovosità invernale, ma anche con periodi di piovosità in mezze stagioni (primavera e autunno) o tutto l'anno, questo fatto implica da parte del coltivatore appassionato l'informarsi del luogo di provenienza della specie.
La loro moltiplicazione avviene per [[talea]] staccando semplicemente una delle foglie carnose, assicurandosi che venga tolta fin dalla base dell'attaccatura col fusto, che verrà messa a radicare in un letto di sabbia asciutta, senza interrare, a volte le foglie più vecchie si staccano spontaneamente e radicano senza che noi facciamo niente, quando avranno iniziato a radicare verranno leggermente annaffiate, da seme la moltiplicazione è molto più lenta, alcune specie il primo anno non raggiungono che pochi mm (2 o 3) e sembrano delle piccolissime palline verdi.
| |||