Rob Mayth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 20:
== Biografia ==
Robin nasce il 5 febbraio [[1984]] ad [[Hagen]], in [[Germania]], da una famiglia di musicisti. Inizia a studiare [[pianoforte]] all'età di 8 anni, ma con il passare del tempo le sue vere aspirazioni lo fanno passare dallo strumento alla [[musica digitale]] del [[computer]]. Incomincia quindi la sua carriera di produttore nel [[1996]], prendendo familiarità con programmi quali ''Dance Machine'' e ''MAGIX Music maker'', scoprendo ben presto anche i limiti che hanno questi software. [http://
Successivamente, con l'introduzione di mezzi moderni più specifici (come [[FL Studio]]), Robin inizia a comporre pezzi [[Hardcore]] e [[Happy hardcore]], rendendoli popolari per mezzo di siti come ''MyOwnMusic'' e ''Virtual-volume''. Riscuotendo molte critiche positive, decide di perfezionarsi e, non molto tempo dopo, regitra il suo primo CD demo. Nonostante nessuna casa discografica voglia firmare un contratto con lui, Rob continua a sviluppare progetti per sé e, soprattutto, per non deludere il suo pubblico.
Riga 27:
Anche il brano seguente, dal titolo ''Children of XTC'', riscuote grande successo.
Rob ha realizzato numerosi [[remix]] di canzoni appartenenti ad altri artisti famosi del calibro di [[Special D]], [[Groove Coverage]], [[Sven-R-G vs. Bass-T]], [[Cascada]], [[Alex M. vs. Marc van Damme]], [[Angel City]], [[Base Attack]] e altri. Questo, attualmente, fa di lui uno dei più stimati remixer del suo genere. Essendo anche un DJ professionista, oltre che un compositore, ha visitato vari paesi e città di tutto il mondo (tra i più importanti [[Tokyo]], [[Chicago]], [[Slovenia]] e [[Polonia]]) esibendosi nelle discoteche con le sue creazioni e assieme ad altri DJ. [http://www.discogs.com/artist/Rob+Mayth]
== Musica ==
|