CCCP - Fedeli alla linea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 51:
===[[Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età|Affinità-divergenze]] e il passaggio alla Virgin (1985 - 1988)===
È il [[1985]] quando esce il primo [[long playing|LP]] del gruppo, dal titolo chilometrico: ''[[Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi - Del conseguimento della maggiore età]]''. Un disco considerato da alcuni critici tra i massimi capolavori del [[rock & roll|rock]] italiano<ref name=OR2>{{cita web |url=http://www.ondarock.it/pietremiliari/cccp_affinita.htm|lingua={{it}}|editore=Ondarock.it|titolo=CCCP-1964-1985 Affinità-divergenze Tra Il Compagno Togliatti E Noi - Del Conseguimento Della Maggiore Età|accesso=03-11-2009}}</ref>, nonché una pietra miliare del punk a livello europeo. Contiene due
Passano due anni quando nel [[1987]] esce il singolo ''Oh! Battagliero'' e il secondo disco, ''[[Socialismo e barbarie]]''<ref name=OR/>. Un album realizzato con un budget certamente più importante di quello del disco d'esordio. Il titolo dell'album ribalta la frase "Socialismo O Barbarie", diffusa in molti autori comunisti, secondo i quali nel futuro gli unici esiti possibili saranno l'instaurazione della società socialista o la barbarie. Nell'album si possono notare le forti influenze della cultura filo-sovietica sulla band che si manifestano nelle canzoni [[A ja ljublju SSSR]] e ''Manifesto'' dove Ferretti urla la famosa frase "''I Soviet più l'elettricità, non fanno il comunismo''", rovesciando il famoso slogan di [[Lenin]]. La canzone ''Tu menti'' è un attacco al punk dei [[Sex Pistols]], nonché un tributo alla massima icona del movimento [[Sid Vicious]].
| |||