Dassault MD 454 Mystère IV: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª e spaziature
Riga 87:
 
==Impiego==
Il primo reparto di Mystère IVA a diventare operativo fu la 12°ª squadra da caccia di [[Cambrai]], nel [[1955]], ma l'aereo venne impiegato anche in paesi esteri, precisamente in [[Israele]] e [[India]], con rispettivamente 60 e 110 esemplari. Entrambi questi clienti impiegarono in guerra le loro macchine.
 
[[Israele]] li impiegò già nella guerra del [[1956]], ottenendo almeno 6 vittorie contro una sola perdita; nelle battaglie aeree di quel conflitto parteciparono anche aerei simili dell'aviazione francese. Vennero ancora usati nella guerra del [[1967]], in numerose missioni d'attacco, e ottennero 3 vittorie aeree contro una perdita. Parteciparono anche ai conflitti successivi, ma progressivamente in compiti secondari e infine nella riserva. Furono importanti anche perché Israele, non avendo comprato i [[North American F-86 Sabre]] o gli [[Hawker Hunter]], non aveva altri mezzi per controbilanciare i [[MiG-15]] e [[MiG-17]] forniti agli arabi, con massicce quantità presenti nell'aviazione Egiziana già nel [[1954]]-[[1955|55]]. Fu uno dei primi aerei che superò il muro del suono in [[Medio Oriente]].
Riga 112:
 
== Bibliografia ==
*{{fr}} Carlier, Claude e Luc Berger. ''Dassault : 50 ans d'aventure aéronautique, 1945-1995''. Editions du Chêne (1996) ISBN 28427700992-84277-009-9
*{{en}} Donald, David; Lake, Jon (editors) (1996). ''Encyclopedia of world military aircraft''. AIRtime Publishing. ISBN 1-8805880588-882424-2.
*{{de}} Kopenhagen, W (editor) (1987). ''Das große Flugzeug-Typenbuch''. Transpress. ISBN 3-3440344-016200162-0.
 
== Altri progetti ==