Weohstan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: aggiungo template {{Avvisounicode}} (vedi qui) |
|||
Riga 11:
Quando il principe degli [[Ynglingar|Scylfing]], [[Eanmund]], si ribellò a suo zio [[Onela]], [[Re semi-leggendari svedesi|re di Svezia]], Weohstan combatté al servizio di Onela e uccise Eanmund in battaglia; per questo Onela diede a Weohstan la spada e l'armatura di Eanmund<ref>Versi 2610-2619.</ref>. In vecchiaia, Weohstan diede questi oggetti al figlio Wiglaf<ref>Versi 2623-2625.</ref>; in quel periodo Weohstan e Wiglaf "vivevano presso i [[Geati]]"<ref>Verso 2623.</ref>. Il suo nome compare in alcuni versi dove Wiglaf è chiamato "figlio di Weohstan"<ref>Versi 2752, 2602, 2862, 2907, 3076, 3110 e 3120.</ref>.
Lo studioso [[Frederick Klaeber]] ipotizzò che sebbene Onela non cercò una faida con Weohstan, non appena Onela morì e [[Eadgils]] fratello di Eanmund divenne re di [[Svezia]] Weohstan ritenne più sicuro lasciare gli Scylfing, e così si spiegherebbe come arrivò a vivere tra i Geati<ref>''Beowulf and the Fight at Finnsburgh'' (3
==Il ''Kálfsvísa''==
|