Good (Morphine): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta una categoria
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
}}
 
'''''Good''''' è l'album di esordio pubblicato nel [[1992]] dei '''[[Morphine]]''', gruppo [[Blues rock]] di [[Boston]] {{CN|tra i più innovativi degli [[anni 1990|anni novanta]]}}<ref> http://www.ondarock.it/rockedintorni/morphine.htm </ref> guidato da [[Mark Sandman]] (morto nel [[1999]] a [[Palestrina]] durante un concerto).
 
{{CN|Malinconico, nostalgico, dalle atmosfere ''noir'', originale, stravagante}}<ref> http://www.storiadellamusica.it/Morphine_-_Good_(Accurate,_1992).p0-r1149 </ref>, è il primo disco di una sorta di trilogia che comprende anche i successivi ''[[Cure for Pain]]'' ([[1993]]) e ''[[Yes (Morphine)|Yes]]'' ([[1995]]).
 
Un basso a due corde e un sax tenore, due strumenti incociliabili che producono un suono irregolare e vitreo; la batteria continua a plasmare figure in continuo movimento e avvolgenti come un leggero soffio di vento. La profonda progressione del basso risucchia gli accordi di Good in una ballata jazz; il sax baritono di Dana Colley ci conduce alle danze, Deupree affonda sui tonfi del tam tam.
 
{{CN|Si tratta di una delle pietre miliari della musica del decennio}}.<ref> http://www.ondarock.it/rockedintorni/morphine.htm </ref>
 
== Tracce ==
Riga 52:
* [[Billy Conway]] – [[batteria (musica)|batteria]], [[percussioni]]
* [[Jerome Deupree]] – [[batteria (musica)|batteria]], [[percussioni]] nelle tracce 5 e 6
 
==Note==
<references />
 
[[Categoria:Album di debutto]]