Virginia Woolf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Nel [[1895]], in seguito alla morte della madre, ebbe il primo di molti esaurimenti nervosi. Nel racconto autobiografico "Moments of Being" riportò che lei e la sorella [[Vanessa Bell]] subirono abusi sessuali da parte dei fratellastri George e [[Gerald Duckworth]]. Dopo la morte del padre, [[Leslie Stephen|Sir Leslie Stephen]], un noto editore e critico letterario, avvenuta nel [[1904]], si trasferì con la sorella a [[Bloomsbury, London|Bloomsbury]], dove diedero vita al primo nucleo del circolo intellettuale noto come [[Bloomsbury Group]].
 
Cominciò a scrivere nel [[1905]], inizialmente per il supplemento letterario del ''[[Times]]''. Nel [[1912]] sposò [[Leonard Woolf]], un teorico della politica. Il suo primo libro ''The Voyage Out'', fu pubblicato nel [[1915]].
 
Ebbe relazioni con alcune donne come Violet Dickinson, [[Vita Sackville-West]], [[Ethel Smyth]], che influenzarono profondamente la sua vita e le sue opera letterarie.
 
Il 28 marzo, 1941, si riempì le tasche di sassi e si annegò nel fiume [[Ouse]], non lontano da casa, nei pressi di Rodmell <br />
Riga 37 ⟶ 39:
 
* [http://www.grafologiamorettiana.it/grandi/analisi/3%20-%20Woolf%20Path%20Claudel/Sylvia%20PlathCamilleClaudelVirginiaWoolf.htm Virginia Woolf dalla scrittura]
* [http://www.culturagay.it/cg/recensione.php?id=4 Le donne della vita di Virginia Woolf]
 
 
 
Riga 47 ⟶ 49:
 
[[Categoria:Modernismo]]
[[Categoria:Lesbismo]]
 
[[ar:فيرجينيا وولف]]