Matteo Berbenni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corr min
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 54:
I Mondiali juniores gli hanno invece portato più soddisfazioni. Nelle tre edizioni alle quali ha partecipato ([[Campionati mondiali juniores di sci alpino 1997|1997]], [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 1998|1998]] e [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 1999|1999]]), Berbenni ha vinto tre medaglie, una per ogni metallo. Nel 1997 ha conquistato infatti l'oro nella discesa libera, nel 1998 è arrivato l'argento sempre nella stessa disciplina e nel 1999 il bronzo nel [[supergigante]].
 
In Coppa del Mondo l'esordio è del [[12 marzo]] [[1997]] nella discesa di [[Vail]], nella quale ottiene un 24°º posto. Nel corso degli anni non si esprime però mai ad altissimi livelli, come dimostra il fatto che il 24°º posto dell'esordio, con un altro analogo piazzamento nel [[2002]], è rimasto il suo risultato migliore. L'ultima gara di Coppa del Mondo è la discesa di [[Chamonix]] del [[10 gennaio]] [[2004]].
 
==Palmarès==