System Management Bus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dommac (discussione | contributi)
m +cat
Rosco (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
Il bus fu definito dall'[[Intel]] nel [[1995]]. Fornito di orologio, dati e istruzioni, è basato sul protocollo per bus seriali [[I2C|I²C]] della [[Philips]]. Il suo range di frequenze di [[clock]] va da 10 a 100 kHz. I suoi livelli di voltaggio sono differenti da quelli I²C, ma le periferiche sotto questi due sistemi sono spesso mischiate sullo stesso bus. L'SMBus ha un'opzione aggiuntiva chiamata ALERT# che può essere usata dalle periferiche slave per mandare una richiesta di interrupt al controller.
 
[[Categoria:HardwareBus informatico]]
{{Informatica}}
 
[[Categoria:Hardware]]
 
[[de:System Management Bus]]