Wikipedia:Cestino/Milan/1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 105:
 
È una delle più note squadre [[Italia|italiane]]. Inoltre è tra le più gloriose e titolate compagini di tutto il mondo: insieme al [[Real Madrid]], all'[[Independiente]] ed al [[Boca Juniors]] è la squadra ad aver vinto più titoli internazionali (15). Vanta inoltre 17 scudetti, 5 Coppe Italia, 5 Supercoppe Italiane, 2 Coppe Latine, 3 Medaglie del Re, 1 Mundialito per club e 1 Mitropa Cup.
Secondo una recente ricerca [[Doxa]] per ''[[L'Espresso]]'' il Milan è la terza squadra con più tifosi in Italia (16.4% del totale).
 
== Storia ==
===I pionieri===
Riga 149 ⟶ 147:
 
===Gli ''Invincibili'' di Capello===
L'anno successivo la squadra è guidata da [[Fabio Capello]], che sorprendentemente conquisterà lo scudetto con un campionato da record: 56 punti e nessuna sconfitta (un record dopoquest'ultimo ilche [[Perugiaverrà Calcio|Perugia]]migliorato secondo innel campionato nelsuccessivo ottenendo un'incredibile striscia storica di 56 partite senza [[1978]]-[[1979]]sconfitte). Van Basten è capocannoniere, ma, durante la stagione successiva, proprio quando è nuovamente lanciato verso la conquista di tale titolo, risente di un gravissimo infortunio alla cartilagine della caviglia, che ne interromperà anzitempo la pur eccezionale carriera.
 
Nel [[1992]]-[[1993]] l’[[Olympique Marsiglia]] strappa al Milan la Coppa dei Campioni, sconfiggendolo per 1-0 in finale e vanificando la striscia di imbattibilità stagionale in Champions stabilita dal Milan prima di quella partita. I rossoneri conquistano comunque lo scudetto per il secondo anno consecutivo.