[[Categoria:Segnalazioni automatiche sospetti problemi di copyright]]
=== [[Statistiche del campionato mondiale di calcio]] ===
*yahoo - http://blobcalcio.myblog.it/ (88 KB)
*yahoo - http://mondiali.leonardo.it/storia_mondiali/456415/la-storia-dei-mondiali (1/6/2010; 27 KB)
*yahoo - http://mondiali2010.agi.it/albo-doro (21 KB)
*yahoo - http://mondiali2010.datasport.it/storia.php (23 KB)
*yahoo - http://www.diggita.it/story.php?title=Albo_dOro_Campionati_del_Mondo_1930_-_2010 (47 KB)
*yahoo - http://www.socialcalcio.com/tag/albo-doro/ (35 KB)
*yahoo - http://www.stadiogoal.com/mondiali-diamo-i-numeri-europa-e-sudamerica-9-titoli-ciascuno/ (67 KB)
*yahoo - http://www.upnews.it/outframe/albo-doro-campionati-del-mondo-1930-2010- (1 KB)
**edizione hanno il diritto di portare una stella sulla maglietta per ogni trofeo conquistato; quindi: 5 per il Brasile, 4 per l'Italia,
*yahoo - http://mondiali.leonardo.it/storia_mondiali/456415/la-storia-dei-mondiali
*yahoo - http://www.stadiogoal.com/mondiali-diamo-i-numeri-europa-e-sudamerica-9-titoli-ciascuno/
**sulle maglie quattro stelle (anziché le due che le spettano) perché considera a tutti gli effetti come campionati del mondo i tornei
*yahoo - http://blobcalcio.myblog.it/
*yahoo - http://new.ticinonews.ch/articolo.aspx?id=191115&rubrica=46162 (63 KB)
*yahoo - http://sestriere.shackleton-resort.it/index.php/page/3/ (52 KB)
*yahoo - http://sestriere.shackleton-resort.it/index.php/sestriere-_-i-vincitori/ (26 KB)
*yahoo - http://www.gamestop.it/core/common/forum/urw-p55651_Off_Topic_Mondiali_2010_Bar_dello_sport_.aspx (4 KB)
*yahoo - http://www.stadiogoal.com/mondiali-diamo-i-numeri-europa-e-sudamerica-9-titoli-ciascuno/
**Con cinque titoli vinti il Brasile è la nazione più vincente ed inoltre l'unica squadra ad aver partecipato a tutte le edizioni
*yahoo - http://www.calcioragazzi.it/index.php/component/content/article/132-mondiali-calcio-statistiche- (76 KB)
*yahoo - http://www.stadiogoal.com/mondiali-diamo-i-numeri-europa-e-sudamerica-9-titoli-ciascuno/
**L'Inghilterra (1966) e la Francia (1998) hanno vinto il loro unico trofeo nelle edizioni da loro ospitate. L'Uruguay (1930), l'Italia (1934) e l'Argentina (1978) vinsero la loro prima coppa in casa ma successivamente l'hanno vinta all'estero; invece la Germania (1974) riusci ad imporsi in
=== [[Piove (Ciao ciao bambina)]] ===
*yahoo - http://www.cancelloedarnonenews.com/category/cultura/page/6/ (235 KB)
|