==Feste e Fiere==
IlSeravezza ha ospitato, il 22 e 23 aprile si è svolata a Seravezza, [[Enolia]], una rassegna dedicata all'olio ed ai prodotti tipici della versiliaVersilia.
LaA prima domenica di maggio, ormai da 51 anni,Pozzi si svolge adal Pozzi[[1956]] il [[Palio dei Miccimicci]], una manifestazione folkloristica riguardante il periodo medioevale. InNella questaprima giornata,domenica di maggio otto contrade (Pozzo, Madonnina, Cervia, Quercia, Ranocchio, Leon D'Oro, Lucertola e Ponte) si sfidano in una corsa in sella ad asini (''micci'' nel vernacolo locale). La corsa è preceduta da una sfilata in costume, conaccompagnata da tamburi e bandiere[[sbandieratori]], eche vede la rappresentazione di alcune scene. Trastoriche gli altri eventio di contornoispirazione alla gara si ricordano ''Il miccio canterino'', un festival musicale, i ''Giochi delle bandiere'' e la [[Staffetta]]storica. DuranteEventi l'estate le contrade allestiscono [[sagre]] con prodotti tipiciludici e nelcanori periodofanno natalizioda anchecontorno unalla [[presepe]]manifestazione.
A Pozzi durante l'estate le contrade allestiscono [[sagre]] con prodotti tipici e nel periodo natalizio anche un [[presepe]].
Il 19 marzo, a Querceta, si svolge la fiera di [[San Giuseppe]], con [[giostre]] e [[bancarelle]].
La terza domenica di Aprile si svolge nella parte bassa del comune la ''Stramicciata'', una corsa da fare a piedi, in [[Bicicletta]] o in [[Monopattino]] per le vie del comune. Possono partecipare gratuitamente tutti e si possono scegliere due tipi di percorso, uno da 5 km e uno da 10.
==Origine del Nome==
|