Discussione:Monte Zerbion: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Posso sapere perchè lo Zerbion è considerato parte delle Alpi del Monte Rosa? --[[Utente:SteGrifo|SteGrifo]] ([[Discussioni utente:SteGrifo|msg]]) 21:47, 11 set 2010 (CEST)
:Guardando la voce [[Alpi Pennine]] si vedono i [[supergruppo alpino|supergruppi]] che le compongono secondo la [[SOIUSA]]. Vedendo poi in specifico la voce [[monte Rosa]] si vede la suddivisione delle Alpi del Monte Rosa ed in particolare i [[Contrafforti valdostani del Monte Rosa]]. Tra questi vi è il monte Zerbion. Molto dipende dalla maggiore o minore ampiezza data al monte Rosa. La [[SOIUSA]] con Alpi del Monte Rosa usa un'accezione molto ampia. Spero di essere stato chiaro. [[Utente:Franco56|Franco56]] - [[Discussioni utente:Franco56|(se vuoi, rispondi)]] 22:05, 11 set 2010 (CEST)
::Ho creato la voce [[Alpi del Monte Rosa]] distinguendola dalla voce [[Monte Rosa]]. [[Utente:Franco56|Franco56]] - [[Discussioni utente:Franco56|(se vuoi, rispondi)]] 14:41, 12 set 2010 (CEST)
Ritorna alla pagina "Monte Zerbion".