Discussione:JavaScript: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 61:
: In effetti anche a me risulta che servono, non so chi ha scritto quella parte dell'articolo, ma ha sbagliato. Ora le ho aggiunte. --<span style="font: bold 95% 'Arial', sans-serif;">[[Utente:ColdShine|<span style="color: #003399;">Cold</span>]][[Discussioni utente:ColdShine|<span style="color: #FF9933;">Shine</span>]]</span> 00:15, 25 mag 2007 (CEST)
Ciao... Credo che bisognerebbe riorganizzare un po' la pagina, separando chiaramente ciò che è relativo all'HTML da ciò che è strettamente specifico al JavaScript in quanto linguaggio di scripting. Io raggrupperei insieme
Java, JavaScript e JScript
Aspetti strutturali
Uso
Filiazioni
Elementi del linguaggio (separare anche all'interno di questo paragrafo, magari dividendolo in due o tirando fuori uno dei due aspetti e lasciando l'altro)
e
Utilizzo in HTML
Incompatibilità
Usi frequenti nei browser web
Ho modificato un po' lungo tutta la pagina, cercando di rendere più chiara la distinzione tra quello che appartiene al linguaggio in sé e quello che appartiene al DOM HTML. Cerco di mettermi nei panni di uno che non conosce per nulla il linguaggio e, magari, ha già un po' di confusione in testa fra JavaScript, browsers, ecc. Il punto è che qui è necessario spostare una gran quantità di roba e non me la sento di farlo prima di averne discusso qui.
Ad esempio, la parte relativa agli eventi (che forse è un po' troppo lunga e, secondo me, andrebbe su Wikibooks come spiegazione del DOM HTML, ma questo è un altro paio di maniche) e quella relativa agli oggetti predefiniti vengono presentate quasi come se trattassero di qualcosa che appartiene al linguaggio, mentre così non è.
--[[Speciale:Contributi/151.30.117.236|151.30.117.236]] ([[User talk:151.30.117.236|msg]]) 16:58, 12 set 2010 (CEST)
|