TT Circuit Assen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
La pista ha una lunghezza di 5997 [[metro|m]] ed è la più lunga tra quelle in cui si disputa il Campionato mondiale. È stata inaugurata nel [[1954]] ed ha subito l'ultima modifica di una certa importanza nel [[2002]]. La composizione del tracciato è di 9 curve a sinistra e 14 curve a destra con il rettilineo principale dalla lunghezza di 970 m.
 
Tra le curiosità che caratterizzano questo circuito si annovera il fatto che è l'unico su cui si corre ininterrottamente una prova del campionato mondiale dal [[1949]] (prima dell'inaugurazione della pista definitiva, la gara si svolgeva su strade aperte al pubblico); ein cheomaggio sia trattaquesto, dila unprova impiantodel progettatomondiale specificatamenteè perdenominata leTourist 2Trophy, ruotecome dovela abitualmente[[Tourist nonTrophy|corsa corronosu lestrada]] dell'[[Isola di autovetture.Man]]
 
Si tratta di un impianto progettato in particolare per le 2 ruote, dove abitualmente non corrono le autovetture. Viene da sempre considerato uno dei più difficili del campionato, infatti ha il nomiglolonomignolo di ''università delle 2 ruote'', a causa delle sue medie elevatissime. Si tratta in ogni caso di un circuito con pochi rettilinei ma con molte curve velocissime che mettono a dura prova sia le [[motoveicolo|moto]] che i piloti.
 
{{moto}}