Discussione:ADSL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
Modem ADSL ?
m Modem ADSL ?: tanto lo chiamano così
Riga 30:
Perché nella didascalia dell'immagine c'è scritto "Modem ADSL" ?.
Come discusso in [[Discussione:Modem#Modem xDSL?!?]], quelli ADSL non sono modem (perché non effettuano operazioni di modulazione e demodulazione) --[[Utente:ChemicalBit|ChemicalBit]] 09:06, 14 giu 2006 (CEST)
 
:che ''tecnicamente'' quelle apparecchiature ADSL (e anche le ISDN corrispondenti) non siano "modem" è un conto. Ma all'atto pratico posso garantirti che sono quasi dieci anni che si parla ''praticamente'' di modem ADSL, in contrapposizione ai router ADSL. Ieri ero al MediaWorld con un collega che doveva comprarne uno, e sulla scatola c'era scritto "ADSL Modem" :-)
:Insomma, metterei una nota nella voce che spieghi che di per sé quello non è un vero modem, ma lascerei così. --[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 09:46, 14 giu 2006 (CEST)
Ritorna alla pagina "ADSL".