Grottaglie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 34907271 di 79.55.249.209 (discussione) vandalismi e modifiche comunque fuori standard
Riga 22:
|fiscale = E205
|nomeAbitanti = grottagliesi
|patrono = [[San Francesco dedi Geronimo]], [[Sansan Ciro]]
|festivo = [[31 gennaio]]
|sito = http://www.comune.grottaglie.ta.it
}}
'''Grottaglie''' (''li Vurtagghje'' in [[dialetto grottagliesesalentino]]) è un [[comune italiano]] di 32.827<ref>[http://demo.istat.it/bilmens2010gen/index.html Statistiche demografiche ISTAT]</ref> abitanti della [[provincia di Taranto]], in [[Puglia]], situato nel [[Salento]] settentrionale.
 
==Geografia fisica==
Riga 135:
{{Vedi anche|Storia della Puglia|Storia del Salento}}
 
Grottaglie vuol dire molte, diverse grotte dal latino CriptaliaeKriptalys, nome che sottolinea tale peculiarietà di gran parte del suo territorio.
L'origine di Grottaglie va ricercata negli insediamenti rupestri che si sono susseguiti nella zona fin dal periodo del Paleolitico.
È ritenuta la terra natìa del padre della letteratura latina [[Quinto Ennio]]. Infatti è stato accertato che il poeta nacque a “Rudiae” nelle Puglie.
Riga 171:
*[[Giuseppe Battista]] - Poeta
*[[Ciro Cafforio]] - Archeologo
*[[Papa GgiroCiro]] - Brigante
*[[Lucia Galeone]] - Showgirl
*[[Annibale Arces]] - Pittore
*[[Emanuele Di Giorgio]] - Pittore
*[[il culacchione che ha vinto 86 miliardi di lire al Superenalotto nel 1999]]
 
== Economia ==