Omikron BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
Lessicalmente l'Omikron BASIC distingueva i [[logaritmo|logaritmi]] in base 10, indicati con <code>LOG</code>, dai [[logaritmo naturale|logaritmi naturali]], indicati con <code>LN</code>.
==Programmazione strutturata==
L'Omikron BASIC possedeva i [[iterazione|cicli]] <code>FOR...NEXT</code>, <code>WHILE...WEND</code> e <code>REPEAT...UNTIL</code>. I sotto-programmi chiamati con <code>GOSUB...RETURN</code> potevano essere rimpiazzati dalle procedure <code>PROC...RETURN</code>. L'utente poteva definire delle [[funzione (informatica)|funzioni]]. Le funzioni restituivano un valore, numerico o testuale, mentre le procedure ne potevano restituire diversi.
==Programmazione a basso livello==
Un programma scritto in Omikron BASIC poteva richiamare delle routine scritte in [[linguaggio macchina]] tramite le istruzioni <code>CALL</code> e <code>USR</code>, passando ad esse l'indirizzo di memoria dove risiedeva il codice, oppure direttamente tramite una stringa [[Sistema numerico esadecimale|esadecimale]] precedeuta da <code>INLINE</code>.
==Collegamenti esterni==
*[http://www.berkhan.com/
*[http://www.jchr.be/atari/omikron.htm Omikron BASIC 3.01]
{{Portale|Informatica}}
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]
▲*[http://www.berkhan.com/ Site de l'éditeur] (allemand/anglais)
▲*[http://www.jchr.be/atari/omikron.htm Omikron BASIC 3.01] pour Atari (pages pratiques français/anglais)
▲[[Catégorie:BASIC]]
==Note==
<references/>
|