Metilde Viscontini Dembowski: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 18:
== Biografia ==
Figlia di Carlo Viscontini e di Luigia Merliani, cresciuta in una famiglia dell'alta borghesia milanese, nel [[1807]] sposò [[Jan Dembowski]], ufficiale [[Regno d'Italia (1805-1814)|napoleonico]] di diciassette anni più vecchio di lei, da cui ebbe due figli, Carlo nel [[1808]] e ed [[Ercole Dembowski|Ercole]] nel [[1812]]. Il Dembowski, che partecipò alla guerra di [[Spagna]] dal [[1808]] al [[1810]], fu promosso generale e nominato barone. Il matrimonio non fu però felice: il marito aveva una reputazione di donnaiolo e di violento, e proprio per i maltrattamenti ricevuti, nel [[1814]] Matilde fuggì dal marito<ref>http://www.donneconoscenzastorica.it/testi/trame/mviscontini.htm</ref>,
Nel [[1818]] conobbe Stendhal, di cui fu il primo grande amore della sua vita<ref>http://digilander.libero.it/kyme/bio/s/Stendhal.html</ref>, profondamente sentito ed altrettanto profondamente sofferto per il rifiuto di lei, una donna ancor giovane, separata dal marito, ricca e con un forte temperamento.
|