Florence and the Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: nl:Florence and the Machine; modifiche estetiche
Riga 24:
Florence Leontine Mary Welch, nata a [[Londra]] il [[28 agosto]] [[1986]], è il membro princpale della band.
 
== Storia del gruppo ==
 
=== The Machine ===
The Machine è la band d'accompagnamento di Florence, ed è composta da alcuni musicisti, che in un primo momento includevano [[Devonté Hynes]]. Attualmente è formata da Robert Ackroyd (chitarra), Christopher Lloyd Hayden (batteria), Isabella Summers alias ''Isabella Machine'' (tastiera), Mark Saunders (basso) e Tom Monger (arpa). Johnny Borrel dei Razorlight ha suonato le tastiere in una delle prime formazioni della band, che vedeva anche [[Rob Ackroyd]] alla chitarra e [[Ritch Mitchell]] alla batteria.
 
Riga 38:
La Welch dice "Lui preferisce che non gli parli di questo. E' divertente quindi cantarlo!".
 
== Formazione attuale <ref> dal sito [http://www.lastfm.it/music/Florence%2B%252B%2Bthe%2BMachine/+wiki www.lastfm.it] </ref> ==
 
* [[Florence Welch]] - [[Cantante|voce]] ([[2008]] - )
* [[Robert Ackroyd]] - [[chitarra]] ([[2009]] - )
* [[Mark Saunders]] - [[basso]] ([[2008]] - )
* [[Isabella Summers]] - [[tastiere]] ([[2009]] - )
* [[Christopher Lloyd Hayden]] - [[batteria]] ([[2009]] - )
* [[Tom Monger]] - [[Arpa (strumento musicale)|arpa]] ([[2008]] - )
 
== Ex componenti ==
 
* [[Devonté Hynes]] - [[chitarra]] ([[2008]] - [[2009]])
* [[Johnny Borrel]] - [[tastiere]] ([[2008]] - [[2009]])
* [[Ritch Mitchell]] - [[batteria]] ([[2008]] - [[2009]])
 
== Discografia ==
 
=== Album ===
 
* [[2009]] - ''[[Lungs (Florence and the Machine)|Lungs]]''
 
== Tour ==
[[ImmagineFile:Florence and the machine.jpg|180px|right|thumb|Florence in concerto nel [[2007]]]]
I Florence and the Machine irrompono nel panorama londinese prendendo parte a numerosi concerti a Londra e dintorni come per esempio The Lock Tavern, Blue Flowers e Filthy Few.
 
Riga 77:
A capodanno 2009, il gruppo è apparso nei festeggiamenti dello show in differita Hootenanny. In questo show, si sono esibiti con "Rabbit Heart (Raise It Up)" e "Dog Days Are Over". La Welch poi ha eseguito la cover di "My Baby Just Cares For Me" con Jools Holland & la sua orchestra Rhythm & Blues.
 
== Critica ==
All'inizio del 2009 la Welch è stata intervistata dal sito di eventi Londinesi Run-Riot.com. Oltre all'attenzione ricevuta dalla BBC, i Florence and the Machine hanno ricevuto molto supporto anche dalla NME, una rivista che li ha inclusi nel loro NME Awards Tour annuale per l'anno 2009. Il The Times ha definito Florence come "la più particolare e la più acclamata voce femminile del momento" e "la più recente tra le eccentriche del pop inglese". Allmusic ha descritto ''Lungs'' come "uno degli album musicalmente più maturi e emotivamente ipnotizzanti del 2009". Lo Spin Magazine ha dato a ''Lungs'' quattro stelle su cinque e ha scritto, "Dovete complimentarvi con la ragazza: Vi fa sempre provare emozioni". La rivista ha nominato l'album come l'8° miglior album dell'anno 2009.
 
Riga 84:
Nel 2009 ha fatto una cover del brano "Halo" di Beyoncé al BBC1 Live Lounge; l'ospite Jo Whiley ha affermato che è stata una delle migliori cover mai sentite al Live Lounge.
 
== Note ==
<references/>
 
Riga 101:
[[fr:Florence and the Machine]]
[[gl:Florence and the Machine]]
[[nl:Florence and Thethe Machine]]
[[pl:Florence and the Machine]]
[[pt:Florence and the Machine]]