Simone Veil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: an:Simone Veil |
+img |
||
Riga 32:
È rieletta al [[Parlamento Europeo]] nel [[1984]], stavolta con la lista unitaria di centro-destra capeggiata da lei e da [[Jacques Chirac]]. Alle elezioni del [[1989]] non si ripresenta.
[[File:Simone Veil (1993) by Erling Mandelmann.jpg|thumb|1993]]
Nel marzo [[1993]] è nominata ministro di Stato, ministro della Sanità, degli Affari Sociali e delle Aree Urbane nel governo di [[Edouard Balladur]]. In quanto ministro di Stato, ha una posizione protocollare che la colloca immediatamente dopo il primo ministro. Resterà in carica fino al [[maggio]] [[1995]]: avendo sostenuto la candidatura di [[Edouard Balladur]] alla presidenza della repubblica, è esclusa dal neoeletto presidente Chirac dal nuovo governo.
|