Centro Ricerche Fiat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Serse82 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 43:
|accesso=30-5-2010
|formato=pdf
}}</ref> come polo di riferimento per l'innovazione nelle aziende del [[Gruppo Fiat]]. Si trova a [[Orbassano]], a pochi chilometri da [[Torino]], ed ha sedi distaccate a [[Trento]],<!-- commento questa nota: nessuna fonte <ref>Il centro di Trento verrà rimpiazzato dal nuovo centro di ricerca di [[Bolzano]], il quale lavorerà in collaborazione con il TIS - Techno Innovation South Tyrol.</ref>--> [[Valenzano]] ([[Provincia di Bari|BA]]) e [[Foggia]]. Controlla inoltre il CRP (Centro Ricerche Plastoptica) ad [[Amaro]] in provincia di [[Udine]].
 
Il Centro ha partecipato in 542 progetti europei e registrato più di 2800 [[brevetto|brevetti]], fra cui quelli dei sistemi [[common rail|Unijet]] e [[Multijet]] di [[iniezione diretta]] per [[motore diesel|motori a gasolio]], che nel [[2002]] gli sono valsi l'''Economist Innovation Award''<ref name="pillole">{{cita web