Reale Accademia di Musica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{F|gruppi musicali|aprile 2010}}{{Artista musicale
|nome = Reale Accademia di Musica
|nazione = Italia
|genere = Rock progressivo
|anno inizio attività = 1972
|anno fine attività = 19741976
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|numero totale album pubblicati = 13
|numero album studio = 13
|numero album live = 0
|numero raccolte =
Riga 16:
Durante la registrazione dell'unico effettivo album del gruppo (omonimo, del 1972), il chitarrista [[Pericle Sponzilli]] fu sostituito da [[Nicola Agrimi]] (ex [[Le Esperienze]]), ma dopo l'uscita del disco fu a sua volta rimpiazzato da [[Nicola Di Staso]] (da [[Le Rivelazioni]]) completò la formazione fino al 1973 il batterista [[Walter Martino]] (già con [[Il Ritratto di Dorian Gray]]). Poi Di Staso lasciò il gruppo per i [[Logan Dwight]], mentre Martino si unì ai [[Goblin]].
 
[[Henryk Topel Cabanes]], [[Federico Troiani]], [[Roberto Senzasono]], il bassista [[Dino Cappa]] e il chitarrista [[Gianfranco Coletta]] (del [[Banco del Mutuo Soccorso]] e [[Chetro & Co.]]) lavorarono ancora insieme con il cantautore Adriano Monteduro, pubblicando nel 1974 un album a doppio nome, [[Adriano Monteduro & Reale Accademia di Musica (album)|Adriano Monteduro & Reale Accademia di Musica]].
 
Nel [[1975]] realizzano con [[Nada (cantante)|Nada]] l'album ''[[1930: Il domatore delle scimmie]]''.
 
==Formazione==
Riga 34 ⟶ 36:
 
*[[1972]] - ''[[Reale Accademia di Musica (album)| Reale Accademia di Musica]]'' ([[Dischi Ricordi]], SMRL 6105)
*[[1974]] - ''[[Adriano Monteduro & Reale Accademia di Musica]]'' ([[RCA Italiana]], TPL 1-1038; con [[Adriano Monteduro]])
*[[1975]] - ''[[1930: Il domatore delle scimmie]]'' ([[RCA Italiana]], TPL 1-1157; con [[Nada (cantante)|Nada]])
 
==Bibliografia==
 
* Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), ''Dizionario della canzone italiana'', ed. Curcio, 1990; alla voce ''Reale Accademia di Musica'''
* Paolo Barotto, ''Il Ritorno del Pop italiano'', Editrice Stilgraf, Luserna San Giovanni, 1989; alla voce ''Reale Accademia di Musica'''
* Paolo Barotto e Marco D'Ubaldo, ''Rock progressivo italiano - The complete discography'', edizioni Meridiane (alla voce ''Reale Accademia di Musica''')
* Articoli su varie riviste tra cui [[Raro!]] n° 52
 
==Collegamenti esterni==
 
*[http://www.italianprog.com/it/a_realeaccademia.htm La pagina su Italianprog dedicata al gruppo]
 
{{Portale|Rock progressivo}}