Pi Scorpii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Pi Scorpii è una delle tre stelle luminose, comprese fra la magnitudine 2 e quella 3, che formano un arco che si stende da nord a sud nella parte nord ovest della costellazione dello Scorpione. Partendo da nord si possono osservare [[Graffias]], [[Dschubba]] e infine Pi Scorpii, essendo quest'ultima la più debole delle tre. Pur brillando alla magnitudine di 2,89 è superata nella costellazione, che vanta il maggior numero di stelle sotto magnitudine 3, oltre che da Graffias e Dschubba, da altre sei stelle, fra cui [[Antares]] (α Scorpii), [[Shaula]] (λ Scorpii) e [[Sargas]] (θ Scorpii).
Essendo posta 26° sotto l'[[equatore celeste]], Pi Scorpii è una stella dell'[[emisfero australe]]. Le sue possibilità di osservazione nell'[[emisfero boreale]] sono tuttavia abbastanza ampie. Essa è infatti osservabile fino al 64
I mesi migliori per la sua osservazione sono quelli che corrispondono all'estate boreale, da maggio ad agosto.
|