Luciano Morpurgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti e spaziature
Riga 40:
 
==Il Fondo Morpurgo==
Il fondo Morpurgo costituisce uno dei più importanti archivi fotografici italiani del '900. E'È costituito da reperti databili dal 1900 al 1967, conservato presso l'ICCD secondo una ripartizione per tipo di supporto.
 
Circa 24.000 sono i negativi su vetro, databili fra il 1915 e il 1936: i corrispondenti positivi, a suo tempo stampati, sono inseriti nella raccolta della Fototeca Nazionale. Di questo gruppo fanno parte anche le lastre che riguardano la Dalmazia, l'Albania, la Romania, la Bulgaria e la Palestina.
Riga 57:
==Bibliografia==
* ''Gli italiani e gli ebrei di Spalato ricordano Luciano Morpurgo, un Uomo Giusto'', in ''La Voce del Popolo'', 7 febbraio 2009
* ''Palestina 1927 nelle fotografie di Luciano Morpurgo'', a cura di Gabriele Borghini, Simonetta Della Seta, Daniela Di Castro, U.Bozzi Editore, Roma 2001 (Catalogo della Mostra tenuta a Gerusalemme nel 2001) ISBN 887003034288-7003-034-2
* Maura Zacchi, ''Luciano Morpurgo. Reportage alla Cirio'', in ''AFT. Rivista di Storia e Fotografia'', Numero 44, 2006, pp. 45-56