Frutiger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: ca:Frutiger (tipus de lletra) |
m Bot: Modifico: ca:Frutiger (lletra tipogràfica); modifiche estetiche |
||
Riga 1:
{{Font
| immagine = [[
| stile = [[Sans-serif]]
| data = [[1968]]
| disegnatore = [[Adrian Frutiger]]
| produttore = [[Mergenthaler Linotype Company|Linotype]]
| esempio = [[
|}}
[[
'''Frutiger''' (pronunciato con la g "dura" come in ghiro) è un carattere [[sans-serif]] creato dal designer svizzero [[Adrian Frutiger]]. Gli fu commissionato nel 1968 per l'[[Aeroporto di Parigi-Roissy|aeroporto Internazionale Charles De Gaulle]] di Roissy, [[France]], all'epoca in costruzione, che aveva bisogno di un nuovo sistema direzionale di insegne. Invece di usare uno dei font già creati, ad esempio [[Univers]], Frutiger preferì crearne uno nuovo. Il nuovo font, all'inizio chiamato Roissy, fu disponibile nel 1975 e usato nell'aeroporto lo stesso anno.
Riga 20:
Come tutti le creazione di successo il Frutiger ha avuto molte imitazioni. L' [[Adobe Systems|Adobe]] [[Myriad (font)|Myriad]] e il [[Microsoft]] [[Segoe UI]] sono due dei più importanti caratteri la cui somiglianza con Frutiger ha scatenato molte controversie.
== Bibliografia ==
* [[Philip B. Meggs|Meggs, Philip]] e Rob Carter. ''Typographic Specimens: The Great Typefaces.'' Van Nostrand Reinhold: 1993, p. 163. ISBN 0-442-00758-2.
* Gibson, Jennifer. "Univers and Frutiger." ''Revival of the Fittest: Digital Versions of Classical Typefaces,'' Ed. Philip Meggs and Roy McKelvey. RC Publications: 2000, pp. 176-177. ISBN 1-883915-08-2.
== Voci correlate ==
* [[Tipografia]]
* [[Caratteri per i cartelli stradali]]
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://typophile.com/wiki/Frutiger Typowiki: Frutiger]
* {{en}} [http://www.linotype.com/469/frutiger-family.html linotype.com: Informazione sulla famiglia di caratteri Frutiger]
Riga 34:
[[Categoria:Caratteri senza grazie]]
[[ca:Frutiger (
[[de:Frutiger]]
[[en:Frutiger]]
|