Zumpango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Crisarco (discussione | contributi)
+Nota disambigua
Marrovi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|la località di Zumpango del Río, capoluogo del comune [[Messico|messicano]] di [[Eduardo Neri]]|[[Zumpango del Río]]}}
{{stub|Messico}}
{{nota disambigua|la [[squadra di calcio]] di questa città|[[CF Pachuca]]}}
[[File:Zumpango 2.jpg|thumbnail|250px|right|Piazza di Zumpango.]]
{{S|Messico}}
 
{{Città
|nomeCitta = Zumpango
|nomeOriginale = Pachuca de Ocampo
|linkBandiera =
|linkStemma =
|panorama = Zumpango 2.jpg
|didascalia =
|linkMappa =
|pxMappa =
|stato = MEX
|notastato =
|suddivisioneAmministrativa1 = [[Messico (stato)|Messico]]
|suddivisioneAmministrativa2 =
|suddivisioneAmministrativa3 =
|suddivisioneAmministrativa4 =
|suddivisioneAmministrativa5 =
|latitudine_d = 20.121667
|longitudine_d = -98.735833
|latitudineGradi =
|latitudinePrimi =
|latitudineSecondi =
|latitudineNS =
|longitudineGradi =
|longitudinePrimi =
|longitudineSecondi =
|longitudineEW =
|altitudine = 2300 - 2400
|superficie =
|abitanti = 267.751<ref>{{cita web|http://www.inegi.org.mx/est/contenidos/espanol/sistemas/conteo2005/localidad|Instituto Nacional de Estadística y Geografía (ed.): «Principales resultados por localidad 2005 (ITER)» (2005)|accesso=9 ottobre 2009|lingua=es}}</ref>
|anno = 2005
|densità =
|cap =
|prefisso = 771
|targa =
|nomeAbitanti = zumpanguense
|status =
|sindaco = Francisco Olvera Ruìz
|lingua = spagnolo e otomi
|fuso =
|notemappa =
|note =
|sito = http://www.zumpango.gob.mx/
}}
 
'''Zumpango''' (''Ngodo'' in [[Lingua otomí|otomí]]), è uno dei 125 [[Comuni del Messico|comuni]] dello [[Messico (stato)|stato del Messico]]. Il comune confina a nord-ovest con [[Tequixquiac]], a sud con [[Jaltenco]], [[Nextlalpan]], [[Tecámac]] e [[Teoloyucan]], ad est con [[Hueypoxtla]], [[Tizayuca]] e con lo Stato di [[Hidalgo]], e a ovest con [[Huehuetoca]] e [[Melchor Ocampo]]. [[Zumpango d'Ocampo]] è il centro principale del comune. Il nome deriva dalla parola [[Lingua nahuatl|azteca]] "tzompanco", che significa "luogo del muro di teschi"<ref>[http://www.e-local.gob.mx/work/templates/enciclo/mexico/mpios/15120a.htm Enciclopedia de los Municipios de México]</ref>.
 
[[File:Zumpango 2.jpg|thumbnail|250px|right|Piazza di Zumpango.]]
 
== Geografia ==