Application programming interface: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tradotto un po' liberamente da en.wiki |
m Correzioni |
||
Riga 1:
'''API''' è l'acronimo di ''Application Program(ming) Interface'',
Per esempio, si può pensare ad un'applicazione che scriva le parole "Hello World" su uno schermo
# Scrivere tutto da soli:
## Disegnare su un foglio le forme delle lettere H, e, l, l, o, W, o, r, l, d
## Preparare una matrice di quadrati bianchi e neri avente la forma di ognuna delle lettere
## Ideare un modo per programmare la [[CPU]] in modo che ponga questa matrice nel ''frame buffer'' della scheda video.
Riga 10:
# Utilizzare un [[sistema operativo]] per effettuare parte del compito:
## Caricare in memoria una struttura dati chiamata "font" fornita dal sistema operativo.
## Far visualizzare al sistema operativo una finestra
## Far disegnare al sistema operativo il testo "Hello World" sulla finestra utilizzando il font caricato.
# Utilizzare un'applicazione (che a sua volta utilizza il sistema operativo) per tutto il lavoro:
Riga 16:
## Aprire il documento con un [[web browser]].
Ovviamente, la prima opzione richiede molti passaggi ed ognuno di questi è molto più complesso di
Le API sono essenziali per i computer come gli standard elettrici lo sono per una [[casa]]. Chiunque può inserire la spina del tostapane nella presa a muro della sua casa o dal vicino perché entrambe le case sono conformi ad uno standard. Se non ci fosse una interfaccia standard, occorrerebbe avere una centrale elettrica per fare un ''toast''. Niente vieta che esistano più tipi di interfacce diverse, per esempio un tostapane europeo non può funzionare negli Stati Uniti senza un [[trasformatore]] similmente ad un programma scritto per [[Microsoft Windows]] che non può essere eseguito direttamente sun un [[UNIX| sistema UNIX]] senza un ''[[API adapter]]'' come [[WINE]].
Riga 27:
#Altre compagnie distribuiscono le API pubblicamente. Per esempio la [[Microsoft]] fornisce al pubblico informazioni sulle sue API per scrivere ''software'' per la piattaforma [[Windows]]. La vendita di applicazioni di terze parti fa vendere copie di Windows. Questo è tipico di compagnie che traggono profitto dalla vendita dell'implementazione delle API.
Altre richiedono a chi pubblica il software di integrare l'API direttamente nell'applicazione. Questo costituisce un'ulteriore distinzione nell'esempio precedente. Le API di Microsoft Windows sono fornite con il sistema operativo e chiunque può utilizzarle. Il ''software'' per i [[sistema embedded|sistemi embedded]] come le console per videogiochi generalmente ricadono nella categoria in cui le API sono integrate con l'applicazione. Anche se la documentazione ufficiale dell'API della Playstatione può essere una lettura interessante, è quasi inutile senza la corrispondente implementazione sotto forma di una libreria separata o di un ''kit'' per sviluppatori.
Una API che non richiede il pagamento di di diritti per il suo accesso ed utilizzo è detta "aperta". Le API fornite dal [[Free software]] (come il ''software'' distribuito sotto licenza [[GNU General Public License|GPL]], sono aperte per definizione, dal momento che si può accedere al [[sorgente]] del ''software'' e capire come funziona. Ache se esiste una "[[implementazione di reiferimento]]" per una API (come quella di [[Microsoft Windows]] oer la API [[Win32]], non c'è nulla che
In generale
Esempi di API sono:
* L'[[
* I [[Document Object Model]] di varie applicazioni come l'[[HTML]]
* La [[Single UNIX Specification]]
|