Wikipedia:Utenti problematici/Jok3r/19 settembre 2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
levo frase ritenuta offensiva, non so perchè |
||
Riga 33:
:::::Allora perchè non incominci a scriverne qualcuna tu?? Le decisioni che vengono prese sui blocchi non sempre mettono d'accordo tutti ma dire che qui abbiamo bisogno di ''un centinaio di ottici e oculisti per bilanciare l'eccessiva rappresentanza dei salumieri'' mi sembra un commento fuori logo e poco gentile nei confronti sopratutto di chi su Wikipedia ci spende molto tempo (non parlo di me) e coscentemente cerca di risolvere queste questioni nella maniera migliore per tutti --<span style="font-family:Century Gothic">'''[[Utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">GABRIELE]] · [[Discussioni utente:Gabriele Deulofleu|<span style="color:#000033">DEULOFLEU]]''' ™</span></span></span> 16:44, 19 set 2010 (CEST)
:::sono d'accordo con il ragionamento di fondo di 93.70.157.221 e vorrei ricordare la pericolosità del modo di fare di Jok3r. 1) Come già detto, di film la cui lavorazione è stata interrotta o ha avuto notevoli cambiamenti da quando sono stati ideati ne ne sono milioni, solo per fare degli esempi a caso, c'è l'ultimo film di 007 interrotto qualche mese fa o [[The Man Who Killed Don Quixote|il famoso film di Gilliam]]: creare la voce (se fosse possibile) per cancellare la voce per un film che non si fa più, significherebbe fare doppio lavoro e non credo che il progetto cinema abbia bisogno di fare più lavoro. 2) Wikipedia viene seguita con attenzione dai giornalisti, avere delle voci per film inesistenti significa dare a quei giornalisti l'occasione ad alcuni di loro di scrivere articoli non proprio elogiativi sul progetto, il che minerebbe la credibilità di wikipedia. Volete che wikipedia perda la sua credibilità? 3) Se fosse consentito di creare voci su film di cui esistono solo pochi minuti di materiale girato qualsiasi ragazzino con il materiale a disposizione potrebbe creare una voce sul suo film stile The Blair Witch Project, con il risultato di vedere wikipedia inondata da voci di pseudofilm, dopotutto Jok3r può farlo, potrebbe farlo
:La visione allarmistica poco sopra è errata: l'esistenza del trailer è ragionevole anticamera dell'uscita del film; se Wikipedia riporta notizie scritte altrove (come riportato dalle nostre linee guida, se rispettate) non vedo che problemi di credibilità avrebbe; che i giornalisti usino Wikipedia come fonte è affar loro; infine i criteri (se rispettati) sono ragionati e salvo rilevanza (quanti casi come quello di Gilliam, due, tre?) non vedo che pericolo rappresenti Jok3r, dato che è uno di quelli che le fonti le ricerca e mette sempre. Anzi, per questo, tanto di cappello.
| |||