Utente:Panificatore/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|biografie|settembre 2010}}
{{S|schermidori|italiani }}
[[Immagine:Marco tricarico.jpg|thumbnail|right|Marco Tricarico premiato a Varsavia.]]
 
{{S|schermidori|italiani |schermidori}}
{{Bio
{{Sportivo
|Nome = Marco
|nome = Diego Occhiuzzi
|Cognome = Tricarico
|nome completo =
|Sesso = M
|immagine =
|LuogoNascita = Foggia
|didascalia =
|GiornoMeseNascita = 26 agosto
|AnnoNascitasesso = 1985M
|GiornoMeseNascita = 2630 agostoaprile
|LuogoMorte =
|AnnoNascita = 1981
|luogo nascita = [[Napoli]]
|paese nascita = {{ITA}}
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|luogo morte =
|Attività = schermidore
|codicenazione =
|Epoca =
|passaporto =
|Nazionalità = italiano
|altezza =
|PostNazionalità =  in forza al Centro Sportivo [[Carabinieri]]
|Epocapeso =
|disciplina = Scherma
|specialità = [[Sciabola]]
|categoria =
|ruolo =
|record =
|ranking =
|best ranking =
|Squadra = Sala D'Armi Aeronautica
|Terminecarriera =
|palmares=
{{Palmarès
|cat = ITA
|competizione 1 = [[Giochi Olimpici]]
|oro 1 = 0
|argento 1 = 0
|bronzo 1 = 1
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di scherma|Mondiali]]
|oro 2 = 0
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionati europei di scherma|Europei]]
|oro 3 = 1
|argento 3 = 0
|bronzo 3 = 0
|competizione 5 = [[Universiadi]]
|oro 5 = 0
|argento 5 = 0
|bronzo 5 = 1
}}
 
== Palmares ==
 
- Campione del mondo under 17 ai mondiali di [[Antalya]] del 2002.
 
- Medaglia di bronzo a squadre alle universiadi di [[Izmir]] del 2005 insieme a [[Diego Occhiuzzi]], [[Marco Ciari]] e [[Giacomo Guidi]].
 
- Vincitore di una gara di coppa del mondo a squadre insieme ad [[Aldo Montano]], [[Luigi Tarantino]] e [[Giampiero Pastore]] nel 2005 a [[Varsavia]].
 
- Vice campione italiano assoluti 2008-2009 e terzo classificato nel 2010.
 
- Campione italiano assoluti a squadre nel 2004, 2008, 2009 e 2010.
 
- Ottavo classificato alla prova di Coppa Del Mondo a Mosca nel 2009 e nel 2010.
 
- Medaglia d'argento a squadre alle universiati di [[Belgrado]] del 2009.
 
- Terzo classificato alla prova di Coppa del Mondo di Varsavia nel 2010.
 
- Settimo classificato alla prova di Coppa nel Mondo di [[New York]] nel 2010.
 
== Curiosità ==
Vincitore di 8 titoli nazionali giovanili, è stato assente durante le stagioni del 2006 e del 2007 per un lungo infortunio che ha causato due operazioni al legamento crociato anteriore.
Ha una sorella anch'essa nella nazionale di scherma e campionessa del mondo under 17 ai mondiali di [[Digione]] del 1999.
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.federscherma.it/file/18738.pdf Scheda atleta] sul sito federale.
*[http://www.federscherma.it/news.asp?i=6215&s=7 Articolo della vittoria ad Antalya]