Governatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
In certi stati il governatore è l'organo posto a capo dell'esecutivo di un ente territoriale diverso dallo stato federato o dalla regione. In [[Indonesia]], ad esempio, è il capo dell'esecutivo di una provincia, eletto dal popolo assieme al vicegovernatore per cinque anni. Anche nelle [[Filippine]] il governatore, a capo dell'esecutivo di una [[Province delle Filippine|provincia]], è eletto direttamente dal popolo; il suo mandato è di tre anni. Viene usualmente tradotto con governatore anche il titolo di ''chiji'' (知事) attribuito al capo dell'esecutivo delle [[prefetture del Giappone]]; è eletto dal popolo per quattro anni ma, sempre con voto popolare, può essere revocato prima della scadenza del mandato.
In altri stati il governatore
=== In Italia ===
| |||