Utente:Presbite/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 14:
* ''[[Liber Croceus|Liber croceus]]'' (1460-1803)
 
==Contenuto==
Il ''Liber statutorum'' è composto di otto libri: oggi si ritene che gli ultimi due siano stati aggiunti posteriormente.
 
Ogni libro contiene sia richiami alla consuetudine precedente che richiami alle leggi scritte precedenti che - infine - innovazioni normative istituite con i nuovi Statuti. I primi libri trattano delle massime cariche pubbliche della città, successivamente si passa al diritto civile ed infine - negli ultimi due libri - alla navigazione e al commercio marittimo.
 
Vengono espresso con chiarezza il principio di corrispondenza tra giustizia e legge giusta, insieme alla necessità di subordinazione del potere alla legge: cosa assolutamente non usuale per le dottrine del XIII secolo.
Risultano invece chiarissime le forti influenze del coevo [[diritto veneziano]]: intere parti degli ''Statuti'' risultano ispirati, se non addirittura copiati in parte, da collazioni normative veneziane.
 
 
* ''[[Liber statutorum Civitatis Ragusii]] compositus anno 1272''. E' lo Statuto raguseo promulgato al tempo della dominazione [[Repubblica di Venezia|veneziana]], composto da una serie di norme scritte e consuetudinarie precedenti, nonché da alcune innovazioni legislative.
 
Esso contiene - in serie cronologica - i principali atti del Maggior Consiglio (''Consilium majus''), il massimo organo costituzionale legislativo della Repubblica. Vista la sempre maggiore difficoltà di consultazione di tale massa eterogenea di atti, nel corso degli anni vennero creati alcuni compendi: i due più importanti rimangono quello del nobile Francesco Gondola (XV secolo) e quello del cancelliere Achille Pozza (1624).
 
Il ''Liber Croceus'' presenta una doppia numerazione dei fogli che lo compongono: una più antica (in alto a destra) ed una più recente (in basso a sinistra): tradizionalmente i vari documenti vengono citati proprio in base alla numerazione della carta nella quale appaiono (es: ''in Libro Crocei'', ch. 125). Recentemente le determinazioni del Maggior Consiglio presenti nel ''Liber'' sono state per comodità suddivise anche in 460 capitoli.
 
Tutti gli atti sono in [[lingua italiana|italiano]] e in [[lingua latina|latino]].
 
==Edizioni==