Forrest Gump: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tabella wikificata |
m 2.3 audio, colore, effetti |
||
Riga 1:
{{Stub cinema}}
<!--tabella per la realizzazione di una scheda film-->
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout
<!--NON modificare la prima riga e le righe dove compare il simbolo uguale-->
<!--sostituire
<!
<!--NON inserire ritorni a capo e NON modificare il numero delle righe-->
<!--se non si scrive una riga, questa appare come uno spazio vuoto nella tabella-->
{{Film|
titoloitaliano =
Forrest Gump
|
titolooriginale =
Forrest Gump
|
nomepaese =
[[USA]]
|
annoproduzione =
[[1994]]
|
durata =
142'
|
tipocolore =
<!--colore della pellicola - da scegliere tra 'colore' o 'B/N'-->
|
tipoaudio =
<!--audio della pellicola - da scegliere tra 'muto' o 'sonoro'-->
|
nomegenere =
Drammatico
|
nomeregista =
[[Robert Zemeckis]]
|
nomesoggetto =
da un romanzo di [[Winston Groom]]
|
nomesceneggiatore =
[[Eric Roth]]
|
nomeattori =
Riga 40 ⟶ 48:
*[[Mykelti Williamson]]: Bubba
*[[Sally Field]]: Mrs. Gump
*[[Haley Joel Osment]]: Forrest Gump Jr.
|
nomefotografo =
[[Don Burgess]]
|
nomemontaggio =
[[Arthur Schmidt]]
|
nomeeffettispeciali =
<!--nome del responsabile effetti speciali della pellicola - con doppie parentesi quadre - se non si conosce mettere lo spazio vuoto ( )-->
|
nomemusicista =
[[Alan Silvestri]]
|
nomescenografo =
[[Rick Carter]]
|
nomepremi =
Premio Oscar 1995 per: Miglior film, Miglior regia (Robert Zemeckis), Miglior attore (Tom Hanks), Miglior sceneggiatura non originale (Eric Roth), Miglior montaggio (Arthur Schmidt), Migliori effetti speciali visivi (Ken Ralston, George Murphy, Stephen Rosenbaum, Allen Hall).
Goldn Globes 1995 per: Miglior film, Miglior regia (Robert Zemeckis), Miglior attore (Tom Hanks).
}}
<!-- fine della tabella film -->
|