Bufo Bufo
Iscritto il 29 lug 2010
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 135:
==Re:==
Grazie per la segnalazione. Ho preferito eliminare del tutto la sezione "Incidenti" perché, a parte il [[Wikipedia:Recentismo|Recentismo]], quel fatto di cronaca non mi è parso strettamente imputabile al soggetto della voce (l'ETR 200 Metrostar non è nemmeno menzionato nelle fonti). Cordialità. --[[Utente:Sesquipedale|Sesquipedale]] [[Discussioni utente:Sesquipedale|<small>(non parlar male)</small>]] 09:24, 20 set 2010 (CEST)
== Cherubini==
Grazie per il parere. Dietro, però, c'era una domanda implicita: cosa si può fare per modificare l'illegittimo di fr.wiki? Mi fa venire in mente un episodio avvenuto negli anni '60. La famosa Enciclopedia Larousse, in una nuova edizione, alla voce leonardo da Vinci, scrisse: Artista, scienziato... genio... '''francese''' ma nato in Italia. Ne nacque un piccolo incidente per cui La Farnesina pregò la Francia di ovviare a quest'appropriazione indebita. La Larousse si affrettò a correggere il testo e Leonardo tornò italiano. Adesso Cherubini. Beh, ognuno ha i suoi vizietti. Ciao, --[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 17:26, 22 set 2010 (CEST)
|