Grazie per il parere. Dietro, però, c'era una domanda implicita: cosa si può fare per modificare l'illegittimo di fr.wiki? MifaUna diplomatica protesta nel "wikibar" francese? Non so. Mi veniretorna in mente un episodio avvenuto negli anni '60. La famosa Enciclopedia Larousse, in una nuova edizione, alla voce leonardoLeonardo da Vinci, scrisse: Artista, scienziato... genio... '''francese''' ma nato in Italia. Ne nacque un piccolo incidente per cui La Farnesina pregò la Francia di ovviare a quest'appropriazione indebita. La Larousse si affrettò a correggere il testo e Leonardo tornò italiano. Adesso Cherubini. Beh, ognuno ha i suoi vizietti. Ciao, --[[Utente:Diesis|Diesis]] ([[Discussioni utente:Diesis|msg]]) 17:26, 22 set 2010 (CEST)