Guerra di aggressione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Una '''guerra di aggressione''' è un conflitto militare condotto in assenza di "una necessità di auto-difesa, l'istante, schiacciante, lasciando alcuna possibilità di scelta dei mezzi, e nessun momento della deliberazione." <ref>[http://books.google.com/books?q=%22a+necessity+of+self-defense,+instant,+overwhelming,+leaving+no+choice+of+means,+and+no+moment+of+deliberation.%22] [[Daniel Webster]], 1837</ref>
Il tribunale militare internazionale a Norimberga, che ha seguito la seconda guerra mondiale, chiamata ingaggiando di guerra di aggressione "essenzialmente un male ... cosa di avviare una guerra di aggressione ... non è solo un crimine internazionale, che è il supremo crimine internazionale, differiscono solo da altri crimini di guerra, nel senso che contiene in sé il male accumulato di tutto."
L'articolo 39 della Carta delle Nazioni Unite prevede che il Consiglio di sicurezza determina l'esistenza di qualsiasi atto di aggressione e "formula raccomandazioni o decidere quali misure devono essere adottate a norma degli articoli 41 e 42, per mantenere o ristabilire la pace e la sicurezza internazionale".
|